37665 - Il potere della fragilita'

Inviato da admin il Ven, 02/02/2024 - 16:13
Tabs pagina
Titolo
Obiettivi
Descrizione

Nel mondo frenetico e spesso implacabile in cui viviamo, la fragilità è spesso considerata
un punto debole, un difetto da nascondere
. Attualmente c’è una crescente consapevolezza che la fragilità, soprattutto quella legata alle emozioni umane, può essere una fonte straordinaria di potere e rigenerazione.

La fragilità contempla la possibilità di avere il coraggio di ascoltare e ascoltarsi, ci mette in contatto con le nostre ombre e ci mette di fronte alla grande sfida di sostare dentro alle difficoltà.

Titolo
I temi trattati
Descrizione
  • Aumentare la consapevolezza rispetto al tema della fragilità e autenticità
  • Comprendere come stare in contatto con le proprie parti fragili e come scoprirne il valore nascosto
  • Apprendere come la fragilità può essere una risorsa preziosa nella vita personale e
  • professionale
  • Conoscere l’equilibrio tra potenza e fragilità per una leadership diversa e più autentica e inclusiva
Faculty
Nome
Francesca
Cognome
Pontoglio
Biografia
Laurea in Psicologia presso l'Università Cattolica di Milano, specializzazione in psicoterapia dell'Approccio Centrato sulla Persona di Carl Roger. Svolge l'attività clinica come psicoterapeuta per adulti e gruppi. Docente presso l'Istituto dell'Approccio Centrato sulla Persona ( IACP) di Milano per i corsi di specializzazione in psicoterapia e formatrice Gordon Training International. Attualmente affianca all'attività clinica quella di senior consultant, con specificità sui temi legati al benessere individuale, promozione salute psicologica, diversity, inclusion, genitorialità e work/life balance
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Nome
Baucè
Cognome
Stefania
Ruolo nel corso
Docente non editor
Riferimenti gestionale
Attività formativa
7187
Edizione
37665
Contenuti aggiuntivi
No
Pagina contenitore
Spento
Prossimamente
Spento
Menù formazione
Spento
Slider Home
Spento