37714 - Educazione finanziaria: un elemento chiave nella cultura d'impresa

Inviato da admin il Mer, 03/20/2024 - 14:57
VISIONI GLOBALI
Tabs pagina
Titolo
In questo incontro
Descrizione

Qual è il livello di educazione finanziaria in Italia? Quanto riteniamo essere complesso investire e a chi ci affidiamo nelle scelte di investimento?

In che modo la tolleranza al rischio, l'impulsività e le trappole comportamentali incidono sul nostro approccio al denaro e come gestire al meglio questi fattori.

Avete rilevato differenze nell'approccio al risparmio e agli investimenti da parte di uomini e donne? Quali le principali e come superarle?

Educazione finanziaria come tema centrale delle politiche Inclusion delle aziende: il ruolo delle aziende oggi.

Quanto sono importanti le aziende per trasferire i concetti di educazione finanziaria ai propri dipendenti e quali sono i ritorni in termini di vantaggi che possono ottenere?

Quali sono le principali evidenze in termini di pianificazione e perché oggi, fra longevity economy e esigenze post lavorative, è importante pianificare al meglio progetti e obiettivi di vita, ma anche proteggersi dalle fragilità e dai “rinoceronti grigi” che potremmo incontrare?

Contributo FinanceTV Elsa Fornero

Contributo FinanceTV Ivana Neffat, Responsabile Programma Banking Academy, ESG Italy Unicredit

Faculty
Nome
Jonathan
Cognome
Figoli
Biografia
Founder e Ceo di Professione Finanza e Family Economy mi occupo da oltre vent’anni di formazione e divulgazione di temi economici e finanziari. Onorato di rivestire il ruolo di Presidente IICEE- International Institute for Culture and Economic Education Italia collaboro con diverse riviste, fra cui Focus del gruppo Mondadori dove curo una rubrica mensile, testate giornalistiche e diversi eventi nella diffusione della consapevolezza economica. Sono stato docente dell’Università Cattolica di Milano e sono impegnato tuttora nei comitati scientifici della GRAND Green Academy for New Deal e dell’ENTD Ente Nazionale per la Trasformazione Digitale. Tengo ad impegnarmi attivamente anche al miglioramento delle attività di Consulenza Finanziaria in Italia sia come consigliere nazionale ANASF, l’Associazione dei Consulenti Finanziari che con la pubblicazione di alcuni libri dedicati a questa bellissima attività.
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Nome
Paola
Cognome
Soccorso
Biografia
Consigliere Ufficio Studi Economici, CONSOB. Lavora presso la Divisione Studi della CONSOB dal 2007. I suoi principali interessi di ricerca sono la finanza comportamentale, la personal finance, l’educazione finanziaria, la finanza sostenibile e la digitalizzazione dei servizi di investimento. È autrice di numerosi studi sulle scelte finanziarie dei risparmiatori, basati su analisi quantitative, qualitative e sperimentali.
Ha collaborato alla progettazione e allo sviluppo di indagini che esplorano conoscenze, atteggiamenti e comportamenti dei decisori finanziari; tra queste il Rapporto sulle scelte di investimento delle famiglie italiane e il Rapporto sulla relazione consulente-cliente. Contribuisce allo sviluppo di metodologie multidisciplinari e comportamentali per l'educazione finanziaria e alla progettazione di materiali e format divulgativi dedicati a diversi gruppi di destinatari. Si è laureata in Economia Politica presso l’Università Bocconi di Milano e ha conseguito un Master in Economia Europea e Finanza Internazionale presso l’Università di Roma Tor Vergata; precedenti esperienze lavorative nel settore bancario.
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Nome
Stefano
Cognome
Castrignanò
Biografia
Fondatore e CEO di Italian Welfare, di cui dirige l’Osservatorio sul Global Welfare. Svolge il ruolo di Consigliere di Amministrazione di Fondi Pensione Negoziali ed è componente dei relativi comitati finanza. E’ docente della Luiss Business School ed autore di numerose pubblicazioni sui temi del welfare, della previdenza e della sanità.
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Riferimenti gestionale
Attività formativa
7224
Edizione
37714
Contenuti aggiuntivi
No
Pagina contenitore
Spento
Prossimamente
Spento
Menù formazione
Spento
Slider Home
Spento