36858 - L'applicazione del metodo reddituale per valutare un'impresa

Inviato da admin il Ven, 03/22/2024 - 09:42
Tabs pagina
Titolo
Obiettivi
Descrizione

Nel Corso vengono illustrate le logiche di Valutazione d'Azienda mediante il Metodo reddituale, offrendo spunti sugli ambiti di utilizzo, sugli orizzonti temporali di riferimento e sugli step da seguire per la corretta applicazione della metodologia.

Si consiglia la partecipazione al Corso per poter:

- analizzare criteri e logiche della valutazione d'azienda
- sviluppare le competenze per applicare il metodo reddituale
- tarare il metodo in base all'orizzonte temporale di riferimento

L'impostazione seguita in aula prevede una curva graduale di apprendimento che consente la partecipazione sia a Figure che iniziano ad approcciare tali tematiche sia ad Addetti ai lavori che necessitano di avere un confronto con la propria modalità operativa.

Titolo
A chi è rivolto
Descrizione

In particolare, verranno approfonditi i seguenti temi:

- Caratteristiche peculiari del metodo reddituale
- Applicazione del metodo con un orizzonte temporale illimitato
- Applicazione del metodo con un orizzonte temporale limitato
- Suggerimenti sulle fonti per reperire i dati
- Sviluppo di un caso operativo

NB: per un'applicazione pratica dei contenuti del corso, con esercitazioni e strumenti operativi, si consiglia vivamente anche la partecipazione alle sessioni di "Costruzione del piano strategico aziendale", "Il Metodo dei moltiplicatori nella valutazione d'Impresa", "Valutare un'Azienda con il metodo patrimoniale"

Titolo
I temi trattati
Descrizione

Il corso si articola in una sessione formativa, secondo le seguenti modalità:

AULA VIRTUALE - un collegamento in tempo reale con docente e colleghi;
AUTOFORMAZIONE - le slide del corso sono consultabili e scaricabili sul sito del CFMT, accedendo alla voce "Digital learning" dalla propria area personale

Faculty
Nome
Giorgio
Cognome
Tela
Biografia
Docente area Finanza e Controllo di Gestione Collabora con Istituti di Credito e Società Multinazionali; effettua docenze per primari Enti di Formazione Manageriale e per alcune delle principali Testate economiche italiane. E' Dottore Commercialista e Revisore Legale, esperto di Ristrutturazione economico-finanziaria, Controllo di Gestione e Valutazione d'Azienda. Autore di numerose Pubblicazioni di Settore.
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Riferimenti gestionale
Attività formativa
3745
Edizione
36858