38360 - Digital Solutions
Il messaggio che il CEO di Microsoft, Satya Nadella, va ripetendo insistentemente da anni, e cioè che "tutte le aziende sono aziende di software", è un avvertimento che non si può più ignorare: tutte le aziende devono iniziare a progettarsi e operare sulla base delle tecnologie digitali ed è compito di ogni manager avere un ruolo attivo in questa metamorfosi inevitabile.
Questo è un ciclo di incontri che ha l'ambizione di parlare delle applicazioni delle principali tecnologie digitali che sono protagoniste di questa metamorfosi, ma senza parlare di tecnologia, o perlomeno parlandone in meno possibile. L'obiettivo principale è quindi di familiarizzare con i concetti di base e con il lessico e di dare un'occhiata al maggior numero possibile di casi d'uso ed esempi concreti per riconoscere e comprendere le opportunità da cogliere per lo sviluppo della propria azienda e quindi del proprio business.
I quattro appuntamenti sono anche fruibili singolarmente, ma il loro insieme disegna complessivamente uno scenario ricco di rimandi e interconnessioni.
Caiti e svolgo la professione di head
of technology presso RES Freedata : le mie specializzazioni riguardano Google
Analytics 4, i tracciamenti dei siti web e il miglioramento dei risultati digitali
tramite due pilastri fondamentali: math & Nel mio ruolo ho anche lavorato
su una varietà di problemi nel mondo digitale, inclusa l'ottimizzazione dei motori
di ricerca (SEO), l'analisi delle prestazioni delle campagne pubblicitarie online e
la personalizzazione dell'esperienza dell'utente attraverso tecniche di machine
learning. La mia passione per i dati nel digitale risale a molto tempo fa e ha
plasmato la mia carriera in molti modi significativi infatti prima di entrare nel
mondo del business, ho dedicato del tempo alla ricerca accademica, lavorando
come ricercatore presso l'università di Modena e Reggio Emilia.
Questa esperienza mi ha fornito una solida base teorica e una comprensione
approfondita dei principi dietro l'analisi dei dati. Nel corso della mia carriera, ho
avuto l'opportunità di lavorare con alcune delle più importanti multinazionali del
mondo. Ho gestito progetti significativi per aziende come Google, Microsoft e
IBM, dove ho potuto applicare le mie competenze tecniche e di analisi per
risolvere problemi complessi e migliorare i risultati.



