38242 - Longevita' manageriale e Brain Fitness

Inviato da admin il Ven, 05/31/2024 - 12:31
Strategie all’avanguardia per mantenersi professionalmente attraenti a lungo
Tabs pagina
Titolo
Obiettivi
Descrizione

“The Brain is actually very easy to mold, if you do it in the way that the brain understands”
(Andrew Verity)

La longevità manageriale sembra risultare da un mix quasi magico di tenacia, competenza, simpatia, talento diplomatico e… fortuna (nelle fasi di svolta, trovarsi come per incanto al posto giusto nel momento giusto).
Ma nulla avviene per caso e chi ha saputo muoversi con destrezza ne ha certamente tutti i meriti, quelli legati ad un Lavoro su di Sé racchiudono il segreto che fa la differenza.
Il nostro sistema nervoso può essere allenato a funzionare al meglio, sfruttando appieno le sue potenzialità, di fatto ben superiori rispetto a quanto comunemente osserviamo.

Rita Levi Montalcini amava sottolineare come il cervello sia l’unico organo non soggetto ad usura: più lo usiamo, meglio funziona. Ma sappiamo come allenarlo?

Questo percorso in tre incontri ha lo scopo di trasmettere un semplice, efficace e completo protocollo di allenamento neurologico che indirizza gli elementi essenziali che determinano la Longevità Manageriale e la Brain Fitness.
La longevità manageriale si fonda sull’integrazione di ingredienti specifici, da coltivare e sviluppare dentro di sé ed esprimere nelle relazioni e azioni quotidiane. Ognuno di questi elementi è collegato a specifiche aree del cervello, che possono essere allenate per creare un network neurologico integrato e risultati oltre le proprie aspettative.
Per procedere spediti, con destrezza e soprattutto soddisfazione nel proprio personale percorso di carriera e fuori dal lavoro.
Per mantenere e non cedere ad altri il controllo sulla propria carriera.

 

Titolo
La metodologia
Descrizione

Il percorso si sviluppa su 3 aule virtuali di 2 ore ciascuno fruibili singolarmente.
E' fortemente consigliata la partecipazione all'intero percorso.

Ogni incontro comprende:
- una parte teorica di indagine sugli ingredienti chiave della longevità manageriale e i principi di neurologia adattativa su cui si fonda il metodo proposto, che permette di allenarli con un’azione specifica sulle parti preposte del sistema nervoso
- una sezione pratica, un protocollo di esercizi per allenare il proprio sistema nervoso rispetto ai Pilastri della Longevità Manageriale

La parte pratica è basata sulle seguenti discipline, che hanno in comune un forte impatto sulla dimensione mentale attraverso un allenamento tramite il sistema somatico:
1. Metodo Neuro-Training® - disciplina australiana basata sulle più recenti conoscenze neuro-scientifiche. Le sequenze di Neuro-Training® provengono dalla ricerca originale di Andrew Verity, Director e fondatore del Neuro- Training College, Melbourne, Australia con cui la docente ha studiato fianco a fianco per 12 anni.
2. Mind Body Exercises Metodo Yoga Coaching® originale creato da Alessia Tanzi in collaborazione con esperti e Maestri nella loro disciplina, applicato in ambito manageriale dal 2012.
Si tratta vere e proprie tecnologie interiori per rafforzare le facoltà chiave, di modo che i comportamenti appropriati vengano messi in atto sempre più spontaneamente e senza sforzo.

Titolo
I temi trattati
Descrizione
  • I Pilastro della Longevità Manageriale: Flessibilità, capacità di adattamento e propensione al cambiamento
  • II Pilastro della Longevità Manageriale: Identità, forza e padronanza di sé
  • III Pilastro della Longevità Manageriale: Concentrazione, attenzione, ascolto
Faculty
Nome
ALESSIA
Cognome
TANZI
Biografia
Fondatrice Y-C Yoga Coaching e docente CFMT dal 2012.

Alessia Tanzi è esperta nell'applicazione delle tecniche di meditazione, yoga e Neuro-Training® al mondo del business. Da 26 anni aiuta i top executives di aziende internazionali (come consulente strategica prima e negli ultimi 12 anni come coach) a sviluppare e consolidare le competenze interiori per realizzare i loro progetti e raggiungere i risultati desiderati.

Si è laureata all’Università L. Bocconi nel 1993 e ha svolto la professione di consulente in strategia e organizzazione aziendale in Francia (1994-2000) e Italia (2000-2011) in collaborazione con primarie società di consulenza (Mars & Co, ATKearney, Gruppo Value Partners).  Dal 1998 pratica Yoga e dal 2007 è insegnante certificata KRI (Kundalini Research Institute). È Advanced Neuro-Trainer certificata dal College di Neuro-Training® di Melbourne. È Brain Longevity Specialist® certificata dall’Università della California e dalla Alzheimer’s Reasearch and Prevention Foundation di Tucson.

Nel 2012 ha sviluppato lo Yoga Coaching®, una modalità originale di applicare la meditazione al business, e ha fondato Y-C (www.yoga-coaching.org), un’impresa che supporta le aziende e le persone attraverso discipline innovative, ovvero pratiche fisiche che permettono di conseguire forti benefici negli ambiti emotivi, mentali, comportamentali e di business.
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Riferimenti gestionale
Attività formativa
7130
Edizione
38242