38463 - Il networking: che cos'e'? A che cosa serve? La metodologia
1. Il Networking in uno scenario complesso
2. Ambiti di applicazione, vantaggi e definizione del networking
3. La filiera per cercare nuove opportunità ( fornitori, opportunità di sviluppo) peculiarità e strumenti
4. La proposta di valore distintiva
5. Branding&Reputation distinguersi tra la folla in modo permanente. Story telling come ingaggiare il mio pubblico di riferimento
6. Lo sviluppo e l'ampliamento del network in uno scenario di mercato in evoluzione
7. Teorie dei sistemi di relazione: insight per una maggiore «performance» relazionale
8. Mappatura dei propri contatti
9. Creare engagement nei propri circuiti relazionali: community, ambassadors
10. La creazione della propria tribe
E’ vicepresidente nazionale dell’Associazione Italiana Direzione del Personale e docente e consulente di networking in prestigiose aziende e Università come SDA Bocconi, PoliMiGsom e Università Cattolica.
Laurea in giurisprudenza, master in analisi transazionale e diploma di counselor, vanta un’esperienza di oltre 30 anni in diversi contesti aziendali.
Autore di 2 libri sul Networking: Networking e Lavoro (Hoepli 2016) e il Potere delle relazioni (Bur-Mondadori, Gennaio 2024).
