38639 - Il colloquio di networking come abilitatore di opportunità

Inviato da admin il Mar, 07/09/2024 - 09:44
Tabs pagina
Titolo
Contenuti
Descrizione

Crescendo l’interconnessione tra persone, sistemi, saperi, società ed economie, l’influenza delle relazioni sarà sempre più rilevante.
Se il mondo si baserà su reti estese e interconnesse il networking sarà la «nuova» lente per leggere e interpretare le organizzazioni del futuro.
Lavorare a rete non sarà più un « nice to have » per la competitività del singolo professionista e delle aziende, ma sarà indispensabile per rafforzare le community di riferimento/appartenenza.

Networking Date è un vero e proprio laboratorio innovativo di consapevolezza e allenamento per l’apprendimento e il rafforzamento del colloquio di networking.
Comprendere e sperimentare quali sono le “leve” che possiamo utilizzare quando ci si presenta ad un interlocutore strategico risulta fondamentale se si vogliono costruire relazioni di valore. Oscar Wilde scriveva: “Non c’è una seconda occasione per fare una buona prima impressione”, e questo vale moltissimo anche per il networking.

I partecipanti potranno apprendere come:
 - Intercettare opportunità latenti o nascoste attraverso un efficace lavoro di mappatura dell’interlocutore e un approccio metodico
 - Ridurre le barriere all’ingresso grazie alla creazione di valore
 - Dotarsi di un efficace schema di mappatura e follow up del colloquio
 - Rafforzare nuove abilità comunicative e di story telling grazie ad un messaggio personalizzato e mirato sull’interlocutore 
 - Consolidare e ampliare la propria rete, arrivando a nuovi interlocutori target

 

Il workshop è rivolto ai manager che desiderano acquisire mindset e strumentazione operativa per gestire efficacemente l’intera filiera del processo del colloquio di networking. La metodologia didattica è rigorosa e innovativa e prevede simulazioni reali di colloquio e l'introduzione di tabelle di "allenamento".

 

Titolo
I temi trattati
Descrizione

 - Il colloquio di Networking: mindset, logiche, processo e metodologia
 - Le 3 fasi del processo del colloquio di networking
 - Profilazione e mappatura dell’interlocutore: i 3 livelli della mappatura per creare impatto
 - Lo scambio di valore win win lato professionale
 - I 5 asset del colloquio
 - Story telling e i principali indicatori di ingaggio per creare l’effetto «wow»
 - Il colloquio di networking tramite referenza attiva
 - Follow up e manutenzione del contatto
 - Ascolto e tecniche attive del colloquio: il potere generativo delle domande
 - Il super feed back: acceleratore di performance relazionale per alimentare la relazione

 

    in collaborazione con  

 

 

Faculty
Nome
MARCO
Cognome
VIGINI
Biografia
Marco Vigini è Founder di BNet2Connect, un innovativo hub di servizi sul networking caratterizzato da differenti formati per diversi tipi di pubblico. Ha registrato la proprietà dell’innovativa Networking Gym (palestra di networking per aziende e manager) e Networking Date (palestra sul colloquio di networking). E’ direttore del servizio welfare Bnet-Young creato in partnership con Orienta per creare un ponte tra scuola, giovani e mondo del lavoro grazie al capitale relazionale.
E’ vicepresidente nazionale dell’Associazione Italiana Direzione del Personale e docente e consulente di networking in prestigiose aziende e Università come SDA Bocconi, PoliMiGsom e Università Cattolica.
Laurea in giurisprudenza, master in analisi transazionale e diploma di counselor, vanta un’esperienza di oltre 30 anni in diversi contesti aziendali.
Autore di 2 libri sul Networking: Networking e Lavoro (Hoepli 2016) e il Potere delle relazioni (Bur-Mondadori, Gennaio 2024).
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Riferimenti gestionale
Attività formativa
7472
Edizione
38639
Contenuti aggiuntivi
No
Pagina contenitore
Spento
Prossimamente
Spento
Menù formazione
Spento
Slider Home
Spento
Label faculty
Docente