38660 - La gestione della colpa nelle organizzazioni. Incontro con Maurizio Catino

Inviato da admin il Gio, 07/11/2024 - 18:38

PENSIERI STUPENDI 2024

Tabs pagina
Titolo
In questo incontro
Descrizione

Le organizzazioni sono da sempre il luogo dove si pratica “l’arte di cercare il colpevole”. E, quando non lo si identifica si costruisce il capro espiatorio. Con Maurizio Catino vedremo casi eclatanti di costruzione del capro espiatorio nell’organizzazione e daremo alcune linee guida per uscire da questa pratica e affrontare in modo corretto il tema dell’errore.

Titolo
Location
Descrizione

L'incontro si è svolto all'interno della splendida cornice di Palazzo Morando

Nel cuore del quadrilatero della moda, è una dimora storica donata alla Città dalla contessa Lydia Caprara Morando Attendolo Bolognini nel 1945.

Il primo piano ospita un museo in cui una serie di vedute racconta l'evoluzione urbanistica e sociale di Milano tra la seconda metà del XVII e i primi anni del XX secolo. Sempre al piano nobile, alcuni ambienti nobiliari decorati ad affresco e stucco testimoniano il gusto per l'arredo tra Settecento e Ottocento.

Dal 2010 Palazzo Morando è sede della collezione di Costume e Moda del Comune di Milano: un patrimonio di abiti e accessori databili dal Seicento ai primi anni Duemila esposto periodicamente a rotazione.

palazzo morando palazzo morando

palazzo morando  palazzo morando

Faculty
Nome
Valeria
Cognome
Mamiani Cantoni
Biografia
Counselor filosofica, consulente culturale e per lo sviluppo manageriale per imprese e istituzioni dal 1997, formatrice e facilitatrice di nuovi stili leadership, nel 2021 fonda Leading by Heart con l’idea di abilitare la cultura della mediazione e dell’intelligenza emotiva come risorsa per nutrire le competenza manageriali e non solo. Nel 2023 crea The Why Way, dove apre anche alla consulenza filosofica individuale e sociale.
Disegna percorsi di sviluppo della leadership che sono occasioni ed esperienze di riflessione e rottura degli schemi con lo scopo di dare ampio spazio allo sviluppo delle persone, migliorare le relazioni e sensibilizzare a un approccio alla leadership sempre più sostenibile e generativa.
Ha pubblicato diversi saggi e libri tra cui nel 2021 Leadership di cura, dal controllo alle relazioni (Vita e Pensiero), in cui racconta perché e come si possa oggi praticare una nuova forma di leadership di cura, presente, coinvolgente, in ascolto e capace di responsabilizzare.
In Soul Festival è membro del gruppo di curatori che hanno ideato e creato il festival.
Immagine profilo
Nome
Maurizio
Cognome
Catino
Biografia
Professore ordinario di Sociologia dell’organizzazione presso l’Università di Milano – Bicocca.
I suoi interessi di ricerca riguardano l’errore umano e i fattori organizzativi; la gestione della colpa e la cultura della sicurezza e le organizzazioni ad alta affidabilità. Con il Mulino ha pubblicato Miopia organizzativa (2009), Capire le organizzazioni (2012) e Le organizzazioni mafiose. La mano visibile dell’impresa criminale (2020). Nel 2022 Trovare il colpevole. La costruzione del capro espiatorio nelle organizzazioni. È Segretario Generale della Fondazione Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale-CNPDS
Immagine profilo
Riferimenti gestionale
Attività formativa
7480
Edizione
38660
Contenuti aggiuntivi
No
Pagina contenitore
Spento
Prossimamente
Spento
Menù formazione
Spento
Slider Home
Spento