38646 - Magnifica instabilità. Il Manager equilibrista

Inviato da admin il Gio, 08/01/2024 - 10:35
Disporsi all'equilibrio in tempi instabili
Tabs pagina
Titolo
Contenuti
Descrizione

Torna l'appuntamento annuale con il progetto Art for Business Lecture.  In questo nuovo appuntamento esploreremo le profonde connessioni tra il funambolismo e il management, offrendo una prospettiva innovativa sulla gestione della paura, del rischio e del cambiamento. 

L'evento si focalizzerà su come l’iper competenza e le aspettative passate possano influenzare il presente, enfatizzando l'importanza della preparazione mentale e della progettualità nell'affrontare l'ignoto.

Grazie a Valeria Cantoni Mamiani, fondatrice di Leading By Heart, e Andrea Loreni, l'unico funambolo italiano specializzato in grandi altezze, i Dirigenti avranno l'opportunità di riflettere su come mantenere l'equilibrio in situazioni di instabilità e cambiamento.

Seppur due mondi apparentemente distanti, il funambolismo è in realtà una potente metafora per il management, pertanto verranno illustrate tecniche e strategie per gestire il disequilibrio e l'incertezza, offrendo strumenti pratici per applicare queste lezioni alla vita professionale.

Attraverso il dialogo e la condivisione di esperienze di Andrea Loreni, saranno esplorati temi come la gestione del fallimento, l'adattabilità e la resilienza, fornendo ai partecipanti nuove prospettive e approcci per affrontare le sfide quotidiane nel contesto aziendale.

L'evento promette di essere un'esperienza intensa e ispiratrice, capace di trasformare la visione della leadership e della gestione aziendale attraverso l'arte del funambolismo.
 

Faculty
Nome
Valeria
Cognome
Cantoni
Biografia
Counselor filosofica, consulente culturale e per lo sviluppo manageriale per imprese e istituzioni dal 1997, formatrice e facilitatrice di nuovi stili leadership, nel 2021 fonda Leading by Heart con l’idea di abilitare la cultura della mediazione e dell’intelligenza emotiva come risorsa per nutrire le competenza manageriali e non solo. Nel 2023 crea The Why Way, dove apre anche alla consulenza filosofica individuale e sociale.
Disegna percorsi di sviluppo della leadership che sono occasioni ed esperienze di riflessione e rottura degli schemi con lo scopo di dare ampio spazio allo sviluppo delle persone, migliorare le relazioni e sensibilizzare a un approccio alla leadership sempre più sostenibile e generativa.
Ha pubblicato diversi saggi e libri tra cui nel 2021 Leadership di cura, dal controllo alle relazioni (Vita e Pensiero), in cui racconta perché e come si possa oggi praticare una nuova forma di leadership di cura, presente, coinvolgente, in ascolto e capace di responsabilizzare.
In Soul Festival è membro del gruppo di curatori che hanno ideato e creato il festival.
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Nome
Andrea
Cognome
Loreni
Biografia
Nato nel 1975 a Torino, laureato in filosofia teoretica, è l’unico funambolo italiano
specializzato in traversate a grandi altezze. Nel 1997 inizia a fare teatro di strada, dal
2006 si dedica alle camminate su cavo a grandi altezze. L’intuizione dell’assoluto avuta
sui cavi alti lo ha avvicinato alla pratica della meditazione. Nel suo percorso di ricerca,
Andrea unisce lo Zen e il funambolismo, quali strade privilegiate di acceso all’autenticità
artistica ed esistenziale. Andrea ha camminato sopra l’acqua o immerso nel verde delle
montagne, per il cinema e la televisione, in piano e in pendenza, in silenzio o
accompagnato da suoni che hanno vibrato insieme alla corda. Ha percorso chilometri su
un cavo teso nei cieli di numerose città italiane, camminando nei cieli della Svizzera,
della Serbia, in Israele, in Thailandia e sopra il lago del tempio Sogen-ji in Giappone. Oggi
Andrea è anche formatore e speaker, occupandosi di gestione del disequilibrio e del
cambiamento, sull’accoglienza della paura e del rischio. Andrea Loreni è autore di “Zen e
funambolismo” (2019, Funambolo edizioni) e “Breve corso di funambolismo per chi
cammina col vento. Sette passi per attraversare la vita” (2020, Mondadori).
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Riferimenti gestionale
Attività formativa
7474
Edizione
38646
Contenuti aggiuntivi
No
Pagina contenitore
Spento
Prossimamente
Spento
Menù formazione
Spento
Slider Home
Spento