38809 - 1 -Definizioni, normativa e prodotti sostenibili

Inviato da admin il Mar, 10/15/2024 - 10:50
Tabs pagina
Titolo
Temi trattati
Descrizione

In merito al programma ufficiale di riferimento “ESG Advisor”, verranno affrontati i moduli 1,4,7,8.
Di seguito sono riportati gli argomenti principali:

  • I rischi ESG: definizione e impatto finanziario
  • Il cambiamento climatico, i benchmark
  • Gli accordi di Parigi: cosa sono e come impattano su mercati e aziende
  • La normativa: impatti normativi e regolamentari
  • Piani UE, SDG, Global Compact
  • L’obbligo di informativa non finanziaria e la rendicontazione di sostenibilità
  • Analisi di alcuni prodotti finanziari sostenibili
  • La strategia di engagement: soft e hard engagement
  •  Il rapporto tra le aziende e gli stakeholder (stewardship, proxy voting)

 

 

Case studies: i case studies della prima sessione riguarderanno esempi sull’applicazione della tassonomia, sull’impatto dei rischi ESG in diversi settori, sul calcolo dei rischi ESG nella valutazione del premio per il rischio, sulla strategia di engagement con esempi di intervento di azionariato attivo.

 

Esercizi: domande multiple choice sui contenuti affrontati durante la giornata. 

Faculty
Nome
Massimo
Cognome
Morichelli d'Altemps
Biografia
Amministratore Delegato di TMresearch SA, società di formazione e consulenza aziendale, è membro del Cda di EFPA Italia, docente per i corsi di certificazione EPFA Italia (European Investment Practioner) e ESG Advisor. Svolge attività di formazione e consulenza per aziende e banche, con specializzazione nella gestione della relazione, pianificazione integrata strategico-finanziaria-fiscale, pianificazione commerciale (definizione, gestione e monitoraggio degli obiettivi). Ha conseguito il diploma di coach professionista ed è associato ICF.
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Nome
Paolo
Cognome
Tenti
Biografia
Presidente di TMresearch SA, società di formazione e consulenza aziendale, è membro del Comitato scientifico di EFPA Italia, già co-ricercatore del Prof. M.Porter presso l'Università di Harvard ed autore della parte italiana de "Il Vantaggio competitivo delle Nazioni". Attualmente è docente per i corsi di certificazione EPFA Italia (European Investment Practioner) e ESG Advisor. Svolge attività di consulenza strategico-finanziaria per imprese su tematiche di posizionamento competitivo, pianificazione, tassi di cambio. Tra le pubblicazioni "Forex Exchange forecasting using recurrent neural networks"-1996
Ruolo nel corso
Docente non editor
Immagine profilo
Riferimenti gestionale
Attività formativa
7002
Edizione
38809