Corsi
Il new normal porterà con sé una inevitabile nuova guerra dei talenti. Individuare , valorizzare e trattenere le persone con maggiore potenziale risulterà sempre più cruciale per il successo e la sopravvivenza delle organizzazioni. Come e perché utilizzare il coaching nei processi di talent management; come applicare le tecniche di coaching nella conversazioni con le proprie persone; come il coaching si rivela un approccio vincente in particolare con le nuove generazioni saranno il fulcro di questo appuntamento.
A tutti i manager e decision maker che affrontano sfide di cambiamento, talent management e people empowerment.
• Conoscere le differenze generazionali in azienda per sfruttare la saggezza collettiva e imparare a relazionarsi efficacemente con i talenti appartenenti a diverse generazioni
• Imparare a riconoscere, sviluppare e trattenere le persone ad alto potenziale
• Apprendere strumenti concreti di coaching per gestire i colloqui di sviluppo delle proprie persone
• Sviluppare un mindset orientato alla valorizzazione delle strengths, piuttosto che al colmare i gap
• Generazioni a confronto x, y e oltre
• Talento e potenziale : come riconoscerlo, svilupparlo e trattenerlo
• Forze, realizzazione personale e motivazione. Modelli e strumenti per ottenere il massimo dai propri alti potenziali
• Coaching mindset al servizio del talent management
• Processo e struttura del colloquio di career development in ottica coaching