Corsi
Il modulo conclusivo affronta le tattiche attraverso cui governare le situazioni potenzialmente critiche e superare gli ostacoli che spesso influenzano il buon esito del colloquio.
I bias cognitivi e le euristiche del pensiero sono pattern sistematici di deviazione dalla norma o dalla razionalità nei processi mentali di valutazione delle azioni e dei comportamenti oggetto di sviluppo.
La difesa di prospettive soggettive non necessariamente corrispondenti o pertinenti al perimetro di discussione nel quale di dovrebbe svolgere il colloquio, attiva dinamiche relazionali che possono produrre impatti disfunzionali sul rapporto professionale e sulle prestazioni della risorsa.