Corsi
Nella continua ricerca di migliorare l'efficacia e l'efficienza delle organizzazione, manager e titolari di impresa, agiscono sulle leve tipiche che intervengono su processi, attività, strumenti di lavoro e competenze delle persone.
Per la natura stessa delle imprese, sistemica e olistica, qualunque intervento in un certo ambito, funzione, processo o sistema, ha un impatto sugli altri. Descrivere la propria organizzazione innanzi tutto come sistema, è un momento necessario per valutare correttamente l'impatto di ogni trasformazione.
Impareremo che i sistemi organizzativi possono essere di quattro tipi e questa tipicizzazione può essere declinata a più livelli.
- Le performance in termini di efficienza (fare bene le cose) e di efficacia (fare le cose giuste)
- Sistemi organizzativi Deterministici, Animati, Sociali ed Ecologici (Parti e Intero più o meno auto-determinati)