Corsi
Questo percorso fa parte degli EXECUTIVE DIGITAL PROGRAMS nati dalla collaborazione con POLIMI Graduate School of Management.
Si compone di CLIP asincrone che consentono di apprendere i concetti di base e i modelli teorici fondamentali e due Webinar della durata di 2 ore.
WEBINAR 1 – SOSTENIBILITÀ: LE IMPRESE E IL CONTESTO
14 aprile 12.00-14.00
- Il ruolo delle United Nations: i Sustainable Development Goals (SDG)
- Sostenibilità e Finanza: il fenomeno ESG, gli ESG ratings e l'impatto sulla raccolta di capitali
- Il ruolo dell'UE:
- - I finanziamenti a favore delle iniziative sulla sostenibilità
- - L'evoluzione della normativa sul reporting a livello UE
WEBINAR 2 - LA GESTIONE STRATEGICA DELLA SOSTENIBILITÀ NELLE IMPRESE PROFIT ORIENTED
21 aprile 12.00-14.00
- L'integrazione della sostenibilità nell'ambito della business strategy: il concetto di "shared value"
- Oltre lo shared value: shareholder vs stakeholder capitalism
- La materiality analysis (o materiality assessment)
- Il concetto di stakeholder engagement
Dalla materiality analysis alla messa a punto del sustainability strategic plan. Il legame con gli SDG
L'evoluzione del reporting (cenni)
Head of sustainability/Sustainability manager, consulenti aziendali, top management di PMI/manager di grandi imprese che vogliono comprendere a fondo come la sostenibilità sta trasformando il modo di fare impresa e come essa può rappresentare un'opportunità strategica