Corsi
L’incontro con l’opera I sette Palazzi Celesti dell’artista tedesco Anselm Kiefer, in Pirelli Hangar Bicocca, mira a offrire ai manager un’esperienza estetica, emotiva e spirituale molto forte. L’obiettivo è offrire spunti per una consapevole interpretazione delle domande di senso, delle paure e di quelle aperture che attivano un dialogo vivo con la dimensione spirituale dell’organizzazione e delle persone che vi lavorano.
I sette Palazzi Celesti sono la più grande opera site specific all’interno di un spazio chiuso; nelle loro simbologie rappresentazione le rovine dell’Occidente dopo la Seconda guerra mondiale e il cammino iniziatico per proiettarsi in un futuro possibile da cui l’artista ci invita a guardare il nostro presente.
Nulla di più attuale se pensiamo alle rovine del post Covid e a quelle dei conflitti in atto da cui i manager sono chiamati ogni giorno a ripartire, progettando futuro.
Il workshop che segue la visita aprirà a domande di senso che i manager sono chiamati a porsi e a rispondere insieme per capire come trovare soluzioni condivise per prevenire il quite quitting e le dimissioni delle loro persone.
Il percorso è rivolto a manager che desiderano approfondire la questione della costruzione di senso nell’organizzazione e comprendere cosa muove le persone a progettare anche in tempi cosi incerti.
- Costruire e Condividere il senso
- Come porsi e porre le giuste domande
- Come cambia il ruolo del manager in contesti instabili
- Come ricostruire dopo un fallimento
- Come rendere visibile l’invisibile