Corsi

Webinar

Macroeconomia e Guerre Commerciali

Vai a
Presentazione

Questa lezione spiega l’origine della guerra commerciale come conseguenza dell’insorgere delle sfere di influenza a livello globale e l’inizio della Nuova Guerra Fredda. Ci soffermeremo sul calcolo dei dazi ed i loro possibili impatti macroeconomici (su attivita’ economica, inflazione, occupazione, etc.). Quale obiettivo strategico vuole raggiungere la nuova amministrazione americana? Poi ci soffermeremo sui settori maggiormente interessati da queste dinamiche, con particolare riferimento su quelli a maggior potenziale di sviluppo.

Temi trattati
  • Sfere di influenza, protezionismo ed autarchia
  • La guerra dei dazi: formule, conseguenze e negoziati
  • Impatto macroeconomico delle guerre commerciali
  • Obiettivi strategici dell’Amministrazione Americana: il ruolo delle valute digitali
  • Settori maggiormente colpiti dai dazi
  • Settori a maggior potenziale di sviluppo nonostante i dazi e le guerre commerciali

Questa attività fa parte di:

PERCORSI

Executive Outlook: Geopolitica, Economia e Valute del futuro

Faculty