Corsi
Il 12 aprile scorso è stato siglato il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale che prevede, per il 2024 ed il 2025, un contributo welfare obbligatorio di almeno 1.000 € per ogni Dirigente, da destinare alla Piattaforma Welfare CFMT, che comprenderà solo i servizi rientranti nel perimetro del welfare contrattuale.
La Piattaforma Welfare CFMT sarà attiva da gennaio 2024 e non avrà alcun costo aggiuntivo per l’azienda, inoltre, trattandosi di contribuzione prevista dal Contratto Collettivo Nazionale, non occorrerà siglare un regolamento o un accordo integrativo aziendale.
Il CFMT intende fornire alle proprie aziende ed ai propri Dirigenti associati un momento di informazione e confronto volto a promuovere e comunicare questa importante novità introdotta dal rinnovo del CCNL.
Attraverso la Piattaforma Welfare Dirigenti Terziario sarà possibile:
- Effettuare versamenti aggiuntivi alla previdenza complementare del Fondo Mario Negri;
- Usufruire di specifici pacchetti di prevenzione studiati dal Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa FASDAC, fruibili dal più esteso nucleo familiare oggi non coperto dal Fondo (fino ai genitori del coniuge);
- Aderire, tramite la Cassa Sanitaria Carlo De Lellis, ad un piano sanitario integrativo delle prestazioni offerte dal FASDAC;
- Partecipare a piani formativi aggiuntivi costruiti dal CFMT sulle esigenze dei manager.
La Piattaforma Welfare CFMT garantisce importanti vantaggi fiscali per i Dirigenti e un abbattimento del costo del lavoro per le imprese dal 30% al 40% rispetto agli importi lordi erogati ai lavoratori in altra forma.
I destinatari sono i decisori aziendali (HR, CEO e DG) dirigenti o meno che hanno l'ultima parola sull'attivazione di questa opportunità di compensazione collegata al welfare e tutti i manager che hanno il contratto dirigenti terziario come destinatari finali dell'opportunità.
18.00 - Apertura dei lavori e saluti istituzionali
- Stefano Anceschi, Direttore Confcommercio Cremona
- Mauro Dotti, Consigliere Manageritalia Lombardia e Referente Brescia, Cremona e Mantova, Consigliere Assidir
- Andrea Badioni, Presidente Confcommercio Cremona
- Paolo Scarpa - Presidente Manageritalia Lombardia
Coordinamento Nicola Spagnuolo, Direttore CFMT
18.20 - CCNL FOCUS SULL'ACCORDO Panoramica generale sulle tematiche del Welfare Aziendale
- Massimo Fiaschi, Segretario Generale Manageritalia
-
Laura Bernini, Responsabile settore Welfare pubblico e privato Confcommercio - Imprese per l'Italia
18.40 - Introduzione alla nuova Piattaforma Welfare Dirigenti
- Lucia Canullo, Institutional Project Manager - Project Coordinator Welfare
19.00 - Presentazione tecnica della Piattaforma Welfare Dirigenti e sue potenzialità
- Stefano Castrignanò, Partner Fondatore Italian Welfare
- Martina Guerra, Italian Welfare
19.20 - Q & A dal pubblico
19.30 - Chiusura dei lavori
- Simone Pizzoglio, Presidente CFMT