Corsi
“Eureka!” (ho trovato!) è il grido che Archimede lanciò dopo aver scoperto il principio del peso specifico dei corpi; un’idea sorta quasi per incanto…mentre stava facendo il bagno!
Spesso si confonde la creatività con la fantasia. Un assunto totalmente errato. La creatività richiede metodo, rigore e anche vincoli. L’evoluzione umana è fatta di momenti in cui improvvisamente viene rotto un paradigma e si aprono possibilità fino a ieri impensabili: la creatività è il motore di questi momenti cruciali.
L’uomo utilizza da sempre tecniche per sviluppare il pensiero creativo e superare gli ostacoli, sociali ed individuali che ci portano a reiterare le stesse modalità e le stesse soluzioni. I partecipanti potranno cimentarsi in una serie di brevi test per toccare con mano i propri meccanismi mentali e nell’apprendimento di alcune tecniche che da sempre l’uomo utilizza per sviluppare la creatività. Si attiveranno anche riflessioni su come le nuove tecnologie e in particolare l’Intelligenza Artificiale stanno già codificando il nostro modo di esprimere il pensiero creativo.