Corsi
Durante la prima parte di circa un'ora, verranno presentati alcuni case studies e fissati i concetti maggiormente utili per la loro risoluzione. Le tematiche riguarderanno le metriche, la blockchain e la sostenibilità e la competizione internazionale.
Successivamente verranno formati gruppi di lavoro virtuali ai quali verrà affidato un caso operativo rispetto al quale il gruppo dovrà:
- Identificare i termini del problema contestualizzando i termini concettuali di riferimento
- Elaborare una strategia di soluzione
- Presentarla al resto dei gruppi
Al termine della presentazione il Docente evidenzierà gli obiettivi raggiunti e gli aspetti da approfondire, con richiami ai temi trattati e alle situazioni operative del day by day nel quale possono essere applicati.
- Ripasso dei principali concetti alla base del case study presentato (tematiche ESG, metriche, processi aziendali e catena del valore)
- Case study: spiegazione del contenuto, dell'azienda e dei diversi task da implementare. Il case study potrà essere svolto sia in aula sia da remoto (individualmente)
- Interazione tra gruppi in aula e da remoto: il docente risponde alla chat a chi è collegato in digitale e coordina i gruppi in aula nello svolgimento del case study. Il lavoro viene svolto per gruppo.
- Esposizione e sintesi dei lavori di gruppo in aula
- Integrazione con le osservazioni da remoto
- Sintesi del docente dei lavori svolti
- Appofondimento delle tematiche trattate nel case study
Questa attività fa parte di:

ESG: impatto, metriche, blockchain e competizione internazionale