Corsi

PERCORSO

Redefining Leadership

Upskill e reskill per guidare le persone in contesti ad alta complessità

  • TE
Iscriviti Richiedi assistenza
Obiettivi

In un contesto lavorativo in continua evoluzione, segnato da complessità crescente, trasformazioni rapide e scenari spesso imprevedibili, la leadership tradizionale non basta più. I leader di oggi sono chiamati a ridefinire il proprio ruolo, aggiornando competenze e mindset per guidare con efficacia le persone attraverso l’incertezza.

Redefining Leadership è un percorso pensato per supportare i dirigenti in questo processo di evoluzione: un’occasione per sviluppare consapevolezza, rafforzare la propria efficacia relazionale e comunicativa, acquisire strumenti concreti per affrontare sfide nuove con rinnovata lucidità e impatto.

Il percorso intende fornire tecniche, strumenti e metodi per leggere con maggiore chiarezza i contesti complessi, potenziare la propria azione manageriale e costruire relazioni efficaci e generative, al servizio delle persone e dei risultati.

Upskill e reskill diventano così leve strategiche per una leadership capace di orientare, motivare e generare valore anche nei contesti ad alta complessità.
 

Il percorso Redefining Leadership si propone di:

 - Offrire la possibilità di effettuare un upskill e reskill delle proprie competenze manageriali per essere attrezzati rispetto alle sfide del contesto incerto e mutevole;
 - Sviluppare una visione della leadership coerente con le esigenze di contesti sempre più interconnessi, fluidi e complessi;
 - Promuovere consapevolezza, responsabilità e presenza nel modo di esercitare la leadership;
 - Coltivare una leadership evolutiva, capace di apprendere, disimparare e riadattarsi nel tempo.

A chi è rivolto

Il percorso è pensato per i manager che desiderano rafforzare e aggiornare le proprie competenze manageriali di guida e gestione delle persone, affrontando in modo efficace le sfide del cambiamento e promuovendo una cultura organizzativa evoluta, basata su responsabilità, fiducia e innovazione.

Metodologia didattica

Il percorso prevede 5 workshop online da 3 ore ciascuno, con un approccio esperienziale ed interattivo. La partecipazione a tutti gli incontri è obbligatoria.

All'avvio del percorso ciascun partecipante avrà la possibilità di compilare il questionario DISC e ricevere un report personalizzato.
Il DISC è uno degli strumenti più utilizzati a livello internazionale per comprendere e migliorare le dinamiche relazionali nei contesti di lavoro. 
La sua finalità è supportare una comunicazione più efficace, rafforzare le relazioni professionali e facilitare la collaborazione, grazie alla comprensione delle differenze tra le persone e all’adattamento del proprio stile nei diversi contesti.

Sono state trovate 5 attività formative
Percorsi correlati