Corsi
I megatrend sono cambiamenti rilevanti che vengono dal passato, sono destinati a durare nel tempo e spesso influenzano altri cambiamenti, impattando su diversi settori economici, mercati, produzioni e modificando profondamente forme e meccanismi sociali.
I megatrend hanno una caratteristica fondamentale: sono così profondamente radicati nel funzionamento complessivo del mondo che la sola idea di provare a fare deflettere un megatrend appare implausibile. Le uniche strategie possibili sono quelle di adattamento.
Bisogna imparare a riconoscerli e a interpretarli perché uno dei più diffusi e cruciali errori, quando si parla di futuro, è confondere tendenze o addirittura mode con un megatrend, ovvero considerare qualcosa che in fondo si può ancora orientare come qualcosa che è sostanzialmente predeterminato e a cui ci si può solo adattare.
Le tecniche dell'Anticipazione aiutano a fare chiarezza non solo per il presente, ma soprattutto per il futuro per comprendere meglio le incertezze, dare priorità alle variabili e trasformare l'analisi di trend e megatrend in uno strumento per ottenere vantaggi competitivi.
Capi azienda, amministratori delegati, direttori generali, CFO, CRO, direttori e manager con funzioni che hanno per oggetto lo sviluppo di strategie e decisioni sul futuro dell'azienda, sul design di nuovi prodotti e sul rapporto con i consumatori di domani.
3 sessioni in aula virtuale a cadenza mensile che affronteranno i temi:
- Welfare del futuro
- Geopolitica
- Futuri del lavoro/Lavori del futuro
- I futuri dei Social Media
Ogni incontro prevede una breve introduzione al tema nell'ottica degli Studi sui futuri e all'Anticipazione con le "istruzioni per l'uso" di trend e megatrend e alcuni esempi concreti per poi passare ad approfondire il tema monografico di ogni sessione